Progetto per l’Avvio del Liceo delle Scienze Umane - Opzione Economico- Sociale a Curvatura Criminologica
bblicato il 11/01/2025
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
RITIRO DIPLOMI DI MATURITÀ ANNO SCOLASTICO 2023/2024
Si informano i gentili studenti che i diplomi di maturità relativi all'anno scolastico 2023/2024 sono ora disponibili per il ritiro. Per tutte le informazioni necessarie e le modalità di ritiro si prega di consultare attentamente la pagina dedicata sul nostro sito istituzionale: "Istruzioni per il ritiro del diploma" al seguente link:
https://www.prealpiscuole.com/istruzioni-ritiro-diploma
Pubblicato il 10/01/2025
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LICEO DELLE SCIENZE UMANE (curvatura CRIMINOLOGIA)
Il nuovo percorso liceale nasce da una modifica del piano di studi del nostro Liceo delle Scienze umane attraverso l'introduzione di nuove conoscenze e competenze nelle aree della Criminologia e della Sicurezza sociale.
Il Liceo delle Scienze umane (c. CRIMINOLOGIA) verrà introdotto a partire dall' a. s. 2025/2026 e vuole porre le basi per lo studio e l'approfondimento delle principali emergenze in materia di sicurezza urbana e devianza sociale unendo la tradizione delle scienze umane con gli studi in Pedagogia, Psicologia e Sociologia con l’approfondimento delle discipline criminologiche e giuridiche quali:
-
Sociologia della devianza (e lo studio delle teorie sulla criminalità)
-
Genetica forense (applicata alle indagini e allo studio del DNA)
-
Tecniche investigative (per le risoluzioni di casi criminali)
-
Diritto Penale e processuale - Elementi di informatica forense e catalogazione dei dati.
Grazie alla preparazione specifica nei temi di cui sopra il percorso è indicato per gli studenti pronti a intraprendere carriere in Polizia, Forze dell’Ordine, Servizi Sociali, Avvocatura penalista nonché a proseguire gli studi universitari in Giurisprudenza, Economia, Psicologia, Criminologia e Sociologia.
Il percorso è completato attraverso un forte focus sulle esperienze pratiche e di laboratorio, in stage e attività che permettano di entrare in contatto con il lavoro delle forze dell’ordine e con l’operato della magistratura.
Il Preside
Pubblicato il 14/11/2024
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dote Scuola - componente Buono Scuola anno scolastico 2024/2025
Dote Scuola – Buono Scuola è il contributo finalizzato a sostenere le spese per l'iscrizione e la frequenza di scuole paritarie e statali degli studenti fino a 21 anni.
Domande dal: 05/11/2024 , ore 12:00
Scade il: 12/12/2024 , ore 12:00
Per assistenza sul servizio Bandi online puoi scrivere a bandi@regione.lombardia.it o contattare il numero verde 800.131.151
Pubblicato il 04/10/2024
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dote Scuola – componente Merito, anno scolastico e formativo 2023/2024
Regione Lombardia premia gli studenti che si sono distinti negli studi nel corso dell’anno scolastico 2023/2024, assegnando un contributo (Buono spendibile entro il 30 settembre 2025), per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti per la didattica e/o le spese di iscrizione e frequenza a percorsi accademici o di formazione superiore, in Italia o all’estero.
Domande dal: 15/10/2024 , ore 12:00
Scade il: 21/11/2024 , ore 12:00
Pubblicato il 15/10/2024
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dote Scuola 2024/2025 Scheda informativa
Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede quattro tipologie di contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse, dai 3 ai 21 anni, residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l'abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).
Trovi tutti i dettagli sul sito di Regione Lombardia
Pubblicato il 27/09/2024
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Avviso alle famiglie degli alunni: password registro elettronico a.s. 2024/2025
Si comunica alle famiglie degli alunni che le password per l'accesso al registro elettronico relativo all'anno scolastico 2024/2025 saranno rese disponibili a partire dal primo giorno del nuovo anno scolastico.
Le richieste di password pervenute prima di tale data non saranno prese in considerazione.
Si prega di attendere la comunicazione ufficiale da parte della scuola per richiedere le credenziali di accesso.
Cordiali saluti
La Segreteria
Pubblicato il 23/06/2024
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Modulo di richiesta di rilascio a titolo gratuito della "Carta dello Studente - IoStudio"
La Carta dello Studente – IoStudio è lo strumento che permette ad ogni studente di attestare lo Status di studente in Italia e all'estero e di accedere ad agevolazioni appositamente dedicate. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito ioStudio - Portale dello studente (istruzione.it)
Scarica il modulo formato PDF editabile
Pubblicato il 07/06/2024
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Saronno, l’istituto Prealpi lancerà un pallone sonda per studiare la stratosfera
Pubblicato il 31/05/2024
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Un saluto al Prealpi dal Presidente Fontana
Pubblicato il 17/05/2024
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dote Scuola – componente Materiale Didattico a.s. 2024/2025 e Borse di studio statali a.s. 2023/2024
Pubblicato il 04/04/2024
Domande dal: 04/04/2024 , ore 12:00 Scade il: 16/05/2024 , ore 12:00
Il presente avviso dispone le modalità di presentazione delle domande della componente di Dote scuola – Materiale didattico 2024/2025 e delle Borse di studio statali a.s. 2023/2024
Vai al portale di Regione Lombardia
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Modalità ritiro diplomi esami di Stato "Maturità" a.s.2022/2023
Pubblicato il 07/02/2024
Sono disponibili al ritiro c/o Segreteria Didattica i Diplomi Originali a.s. 2022/2023
Può ritirare l'interessato munito di C. I. e Ricevuta del versamento effettuato sul c/c n°1016 di 15,13 Euro causale "Ritiro Diploma Maturità";
in alternativa persona di fiducia con delega e fotocopia della C.I. del Delegante e C.I. del Delegato.
I diplomi possono essere ritirati nei seguenti giorni e orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Modalità ritiro attestati Abilitazione all'esercizio delle Arti Ausiliarie Sanitarie di Odontotecnico a.s.2022/2023
Pubblicato il 08/01/2024
Sono disponibili al ritiro c/o Segreteria Didattica gli attestati inerenti l'anno scolastico, 2022/2023
Può ritirare l'interessato munito di C. I.
in alternativa persona di fiducia con delega e fotocopia della C.I. del Delegante e C.I. del Delegato.
Gli attestati possono essere ritirati nei seguenti giorni e orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BANDO DOTE SCUOLA – componente Buono scuola a.s. 2023/2024
Pubblicato 13/11/2023
Dote Scuola – Buono Scuola è il contributo per sostenere l'iscrizione ad una scuola paritaria o pubblica che preveda una retta di iscrizione e frequenza, destinato a studenti minori di 21 anni residenti in Lombardia.
Domande dal: 14/11/2023 , ore 12:00
Scade il: 19/12/2023 , ore 12:00
Link portale di Regione Lombardia
Requisiti di reddito e valore economico del buono
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Richiesta Password Registro on line a.s. 2023/2024
Pubblicato 31/08/2023
Nella sezione dedicata alla "Segreteria" è possibile procedere con la richiesta delle credenziali per accedere al registro online relativo all'anno scolastico 2023/2024. Si prega cortesemente di formulare la richiesta seguendo le modalità previste per la richiesta di password. Per qualsiasi ulteriore assistenza o informazione, siamo a disposizione per aiutare nella procedura e fornire il supporto necessario.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dote scuola 2023/2024 - Materiale didattico
Pubblicato 12/05/2023
Buono da 150 a 500 € per libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti didattici; per studenti entro 21 anni residenti in Lombardia, frequentanti l'a.s. 2023/2024 di corsi a gestione ordinaria (istruzione o istruzione e formazione professionale) in scuole secondarie di I e II grado (o 2022/2023 ultimo anno scuola second. II grado), statali o paritarie, o istituzioni formative accreditate, in Lombardia o Regioni confinanti con rientro quotidiano presso la residenza. ISEE massimo € 15.748,78.
Domande aperte dalle ore 12.00 del 11 maggio 2023 alle ore 12.00 del 15 giugno 2023 sulla piattaforma regionale Bandi online
LInk Portale Regione Lombardia per ulteriori informazioni
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BUONO SCUOLA A.S. 2022/2023
Pubblicato il 28/03/2023
l contributo Dote Scuola – componente Buono Scuola, a.s. 2022/2023 è utilizzabile entro il 30 giugno 2023.
Nell’area personale della piattaforma informativa Bandi OnLine, all’indirizzo https://www.bandi.regione.lombardia.it, è possibile consultare lo stato della propria domanda.
Il decreto n. 4226 del 22 marzo 2023, contenente gli esiti del Bando, è disponibile alla pagina https://www.bandi.regione.lombardia.it e sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL).
COME UTILIZZARE DOTE SCUOLA – COMPONENTE BUONO SCUOLA
Nel periodo compreso tra il 4 aprile ed il 30 aprile 2023, la famiglia riceverà da EDENRED ITALIA SRL una mail personale, con le credenziali di accesso (user ID e password),
da utilizzare accedendo, entro il 30 giugno 2023, al link
https://beneficiari.edenred.it/web/ticketservice/login.
Informazioni e contatti:
-
Assistenza clienti EDENRED ITALIA SRL: Numero verde 800. 279.948.
-
Se non si riceve il Codice Dote Scuola ed in caso di problemi tecnici nell’utilizzo del contributo, è possibile scrivere una mail ad EDENRED ITALIA SRL, all’indirizzo vouchersociale-it@edenred.com.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Borse di studio, riservate agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado e
scuola secondaria di secondo grado riferite all’anno scolastico 2021/2022.
Pubblicato il 10/03/2023
Con nota prot.n.5153 del 20 febbraio 2023 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso i
bandi di concorso per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità
organizzata, nonché dei loro superstiti, delle vittime del dovere e dei loro superstiti, e delle altre categorie
ivi indicate, riservato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado.
I bandi ed i relativi schemi di domanda sono pubblicati sulla G.U. - IV serie speciale - Concorsi ed
esami n. 13 del 17 febbraio 2023, nonché disponibili nella specifica sezione del sito della Presidenza del
Consiglio dei Ministri: Bandi 2023 per l’assegnazione di borse di studio | www.governo.it
La scadenza per la presentazione delle domande è il giorno lunedì 20 marzo 2023
Scarica la circolare
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Modalità ritiro diplomi Abilitazioneall'esercizio delle Arti Ausiliarie Sanitarie di Odontotecnico a.s.2021/2022
Pubblicato il 23/01/2023
Sono disponibili al ritiro c/o Segreteria Didattica i Diplomi Originali a.s. 2021/2022
Può ritirare l'interessato munito di C. I. e Ricevuta del versamento effettuato sul c/c n°1016 di 15,13 Euro causale "Ritiro Diploma di Abilitazione";
in alternativa persona di fiducia con delega e fotocopia della C.I. del Delegante e C.I. del Delegato.
I diplomi possono essere ritirati nei seguenti giorni e orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
PRIMO PREMIO “TROFEO RESTELLI” - GALLARATE (VA)
Pubblicato il 25/11/2022
Si è conclusa lo scorso 22 novembre, la Settima edizione di uno dei concorsi culinari più prestigiosi della Provincia di Varese, il Trofeo Matteo Restelli, all’Istituto Alberghiero Falcone di Gallarate, organizzato dall’Associazione Provinciale Cuochi Varesini e riservato agli Studenti delle scuole alberghiere presenti sul territorio Nazionale.
Il tema scelto dall’Associazione (riconosciuta dalla Federazione Italiana Cuochi) per quest’anno è stato: “Selvaggina e frutti rossi: olio d’oliva, sostenibilità, territorio e spreco ambientale” e a guardare le creazioni portate in tavola dagli Studenti, il livello è stato davvero molto alto.
Il nostro Istituto Prealpi si è aggiudicato il Trofeo come Primo Assoluto in pasticceria, nello Studente Rezzonico Leonardo, superando l’agguerrita concorrenza degli altri Istituti Alberghieri Nazionali presenti.
Il Terzo posto è stato aggiudicato ai nostri Studenti della Squadra “Sala-Bar-Cucina”:
Tamellin Gabriel (Cucina), Castelli Lorenzo (Cucina), Petroboni Diego (Barman), Maggiore Emanuele (Sala).
Un grazie anche al nostro Maître Prof. Stefano Alecci e al Nostro Chef Prof. Carlo Mazara che hanno preparato i Nostri Studenti.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
APERTURA BANDO DOTE SCUOLA 2022/2023
Pubblicato il 24/11/2022
Sperando di fare cosa gradita, si invia il BURL contenente il bando Dote scuola – componente Buono scuola a.s. 2022/2023. I contributi sono finalizzati a sostenere la spesa delle famiglie degli studenti che frequentano una Scuola paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza per i percorsi di Istruzione.
L’apertura del bando è prevista dalle ore 12.00 del 24 novembre 2022 e il termine di presentazione fissato alle ore 12.00 del 21 dicembre 2022. Le domande devono essere presentate attraverso la piattaforma regionale www.bandi.regione.lombardia.it
Si segnala come novità del bando la verifica della frequenza scolastica, presso la banca dati Anagrafe Nazionale dello studente, contestuale alla protocollazione della domanda. In caso di esito negativo del controllo il richiedente dovrà presentare attraverso la piattaforma regionale Bandi Online copia del certificato di frequenza, entro 40 giorni dalla richiesta di integrazione documentale.
Per le richieste di assistenza alla compilazione on-line e per i quesiti di ordine tecnico sulle procedure informatizzate è possibile contattare bandi@regione.lombardia.it e il numero verde 800.131.151 operativo da lunedì al sabato, escluso i festivi:
- dalle ore 8.00 alle ore 20.00 per i quesiti di ordine tecnico;
- dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per richieste di assistenza tecnica.
Per informazioni relative al bando è possibile scrivere all’indirizzo dotescuola@regione.lombardia.it oppure contattare il Numero Unico 02 6765 0090, attivo nelle seguenti fasce orarie:
- dal lunedì al giovedì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30; dalle ore 14.30 alle ore 16.30;
- venerdì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
Cordialmente,
Staff Dote Scuola
Istruzione e diritto allo studio
Struttura Istruzione, diritto allo studio e comunicazione
DG Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione
Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano
Tel. 02 6765 0090 https://www.regione.lombardia.it/dotescuola
Vai al BANDO DOTE SCUOLA – componente Buono scuola a.s. 2022/2023
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
FAMILIARI DI IMI PRESENTANO - GLI IMI (SI) RACCONTANO
Pubblicato il 04/11/2022
Rassegna di storie del saronnese di internati militari italiani in Germania
-
Venerdì 11 novembre ore 21:00 - Sala Bovindo di Villa Gianetti Via Roma, 20 - 21047 Saronno (VA)
-
Venerdì 18 novembre ore 21:00 - Nuovo Cinema Teatro Prealpi P.zza Prealpi, 1 - 21047 Saronno (VA)
Scarica la locandina.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Modalità ritiro diplomi esami di Stato "Maturità" a.s.2021/2022
Pubblicato il 02/11/2022
Sono disponibili al ritiro c/o Segreteria Didattica i Diplomi Originali a.s. 2021/2022
Può ritirare l'interessato munito di C. I. e Ricevuta del versamento effettuato sul c/c n°1016 di 15,13 Euro causale "Ritiro Diploma Maturità";
in alternativa persona di fiducia con delega e fotocopia della C.I. del Delegante e C.I. del Delegato.
I diplomi possono essere ritirati nei seguenti giorni e orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dote scuola 2022/2023 - Buono scuola
Pubblicato il 20/10/2022
Con la presente si informano i genitori dei nostri studenti, che, non appena questo Istituto avrà notizie sulla data di apertura del bando inerente "Dote scuola 2022 2023”, sarà nostra premura pubblicare sulla bacheca del registro on-line e sul nostro sito istituzionale, nella sezione “Comunicazioni” l'avviso di cui all’oggetto
Portale tematico di Regione Lombardia
Distinti saluti
La Segreteria
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Avviso pubblico per ottenere contributi per l'acquisto di ausili/strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o disturbi specifici dell'apprendimento (DSA)
Pubblicato il 30/09/2022
Contributi per l'acquisto o l'utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Leggi le integrazioni nell'avviso a fondo pagina relative alle modalità di presentazione delle domande. Il bando è aperto fino ad esaurimento delle risorse e le domande possono essere presentate anche nel 2020.
Vai al portale di Regione Lombardia
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
DOTE SCUOLA MATERIALE DIDATTICO a.s. 2022/2023 erogazione contributo - istr
AVVISO AGLI STUDENTI !!
Pubblicato il 09/09/2022
Gli studenti esterni che hanno fatto richiesta di assegnazione ai percorsi di studio dell'istituto Prealpi iniziano le lezioni lunedì 12 settembre alle ore 08.00 nella classe da loro richiesta.
Agli studenti verranno fornite adeguate indicazioni al loro ingresso in istituto.
Il Coordinatore delle Attività Didattiche
Prof. Franco Marano
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
DOTE SCUOLA MATERIALE DIDATTICO a.s. 2022/2023 erogazione contributo - istruzioni per le famiglie
Pubblicato il 07/09/2022
Gentile Famiglia,
abbiamo il piacere di comunicarti che la domanda di Dote Scuola – componente Materiale Didattico di Regione Lombardia per l’anno scolastico e formativo 2022/2023 è stata ammessa al contributo di 200 euro.
Il credito è stato caricato sulla tessera sanitaria del richiedente e potrà essere utilizzato a partire dal 7 settembre 2022 e fino al 31 gennaio 2023 per l’acquisto di libri scolastici, materiali didattici e strumenti tecnologici presso la rete di negozi convenzionati.
Come previsto dal bando, il credito caricato sulla tessera sanitaria può essere utilizzato esclusivamente in sede di acquisto, per il pagamento a saldo dei libri e del materiale didattico. Non è previsto il rimborso per acquisti effettuati in precedenza.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
OGGETTO: Progetti per le Scuole – abilitazione Insegnante Tecnico Pratico
Pubblicato il 05/07/20222
Universitas Mercatorum, Università Telematica delle Camere di Commercio, nell’ambito delle proprie
attività di formazione, informazione e orientamento ha messo a punto degli specifici percorsi di alta formazione per i giovani delle Scuole Superiori ad Indirizzo Enogastronomico, Alberghiero e Turistico al fine di consentire l’accesso alle Classi di Concorso per Insegnante Tecnico Pratico per cui risultino abilitati.
La progettazione di questi percorsi di alta formazione da parte di Universitas Mercatorum intende dare una risposta concreta ad una esigenza emersa dal DECRETO-LEGGE 30 aprile 2022, n. 36 (Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza PNRR) per cui a partire dal 2024/25, secondo la normativa non sarà più sufficiente un diploma per diventare insegnanti ITP e sarà necessario «il possesso della laurea, oppure del diploma dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica di I livello, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso, e dell’abilitazione specifica sulla classe di concorso».
Si invita, pertanto, a prendere visione dei suddetti percorsi e a darne opportuna visibilità ai diplomati ed ex diplomati del Suo Istituto attraverso il seguente link:
https://www.unimercatorum.it/alta-formazione/itp
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
CORPO EUROPEO DI SOLIDARIETÀ Cercasi 5 volontari tra i 18 e i 23 anni
Pubblicato il 06/06/20222
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dote scuola 2022/2023 SCHEDA INFORMATIVA - REGIONE LOMBARDIA
Dote Scuola è la politica di Regione Lombardia che prevede contributi per sostenere economicamente il percorso educativo di studenti e studentesse dai 3 ai 21 anni residenti in Lombardia e frequentanti corsi ordinari di istruzione o formazione professionale (IeFP), per favorire la libera scelta dei percorsi educativi e contrastare l'abbandono scolastico (legge regionale n. 19/2007).
Il sistema Dote scuola si compone di quattro misure rivolte a differenti destinatari: Buono scuola, a sostegno della retta di iscrizione e frequenza di scuole primarie e secondarie paritarie e statali; Sostegno disabili, a parziale copertura dei costi del personale insegnante impegnato in attività didattica di sostegno; Materiale didattico, per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica; Merito, per premiare gli studenti che conseguono risultati eccellenti.
Pubblicato il 01/07/2022
Vai al sito dedicato di Regione Lombardia
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Oggetto: Nuove modalità di richiesta Carta dello Studente
Come richiederla
“IoStudio - la Carta dello Studente” viene consegnata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie in Italia.
Dall’anno scolastico 2020/2021, con l’adeguamento alle normative in materia di protezione dei dati personali, la stampa della Carta IoStudio non è più automatica, ma viene rilasciata su richiesta delle famiglie.
Per le studentesse e gli studenti che nell’anno scolastico 2021-2022 frequentano le classi prime e le classi seconde dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado, le famiglie devono compilare l’apposito modulo e consegnarlo presso la segreteria scolastica.
Per chi consegna la richiesta entro il 30 giugno 2022, la stampa della carta viene programmata nella prima finestra di stampa pianificata da Poste Italiane. Le richieste presentate in segreteria dopo il 30 giugno 2022, saranno comunque prese in carico ma verranno inserite in una successiva finestra di stampa.
Pubblicato il 26/05/20222
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
26/05/2022 c/o Istituto Prealpi saronno, "Corso in Implantologia in chirurgia guidata"
Pubblicato il 12/05/20222
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Approvato l'elenco dei beneficiari Buono scuola a.s. 2021/2022. Entro il 6 maggio via e-mail le istruzioni per la riscossione del contributo
Pubblicato il 27/04/2022
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Karate, la nostra alunna Alessandra Bossi conquista l'ORO All'Adidas Open d’Italia.
Pubblicato il 27/04/2022
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Buono fino a 1500 per premiare gli studenti eccellenti. Ecco la Dote Merito
Pubblicato il 08/03/2022
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mad for science 2022: ecco le 50 scuole ammesse. C’è anche l’Istituto Prealpi di Saronno
Pubblicato il 24/01/2022
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gli Studenti dell’Istituto Prealpi incontrano SIMONE SOZZA
Pubblicato il 25/11/2021
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
DOTE SCUOLA – Buono scuola a.s. 2021/2022 AVVISO APETURA DOMANDE
Pubblicato il 17/11/2021
Apertura domande dal: 17/11/2021 , ore 12:00 Scade il: 21/12/2021 , ore 12:00.
La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire: dalle ore 12:00 del 17/11/2021 ed entro le ore 12:00 del 21/12/2021. Tutti i dettagli relativi alla procedura guidata di presentazione delle domande sono definiti all’interno di un manuale appositamente predisposto, disponibile all’interno del Sistema informativo dalla data di apertura del Bando.
Vai al Sito BANDI ON LINE di Regione Lombardia
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eduscopio 2021, ecco gli istituti superiori di Saronno nella top ten delle scuole migliori tra Varese e Milano (vai all'articolo)
Pubblicato il 11/11/2021
È online l’edizione 2021 di Eduscopio, la ricerca condotta dalla Fondazione Agnelli che aiuta studenti e famiglie a scoprire quali sono gli istituti scolastici della propria area di residenza che preparano meglio per l’università e per il mondo del lavoro.
Nell’indagine sono state coinvolte oltre 7.500 scuole a livello nazionale, partendo dagli esiti nel mondo del lavoro o dell’università successivi alla formazione secondaria di 1.267.000 diplomati: dai confronti tra le carriere lavorative e universitarie, gli studiosi ne hanno tratto indicazioni sull’offerta formativa delle scuole che hanno frequentato.
A Saronno sono otto le scuole superiori che si collocano nei primi dieci posti della classifica degli istituti migliori tra Varese e Milano. Visitando il sito della fondazione si possono osservare i diversi punteggi ottenuti dalle scuole di interesse fino ad un raggio di 30 chilometri di distanza; in questo caso i risultati sono stati ottenuti partendo da Varese e da Milano.
------------------------------------------------------
Lo Chef Bernard Fournier (stella Michelin) a lezione al Prealpi (locandina)
Pubblicato il 10/11/2021
Il percorso professionale dello Chef Micheline Bernard Fournier ha inizio all’Alberghiero di Strasburgo. Le sue principali esperienze saranno il ristorante Schillinger a Colmar, la nave da crociera Memoz della compagnia Paquet e l’Hilton di Parigi-Orly. Lavora in diverse cucine importanti europee. Nel 1984 prende in gestione l’Orso Grigio di Trento.
Dal 1992 gestisce a Campione d’Italia (Co) il ristorante “Da Candida” uno storico punto di riferimento della tradizione locale.
Nel 1995 viene insignito della stella Michelin.
L’evento, che si prefigge di trasmettere ai nostri Studenti, l’importanza della cultura alimentare legata alle tradizioni dei singoli territori e ai valori della Dieta mediterranea, si svolgerà, martedì 16 novembre 2021 alle ore 09.00 alle 15.00 presso il ristorantino didattico dell’Istituto
------------------------------------------------------
AVVISO RITIRO DIPLOMI ESAMI DI STATO "MATURITÀ" 2020/2021:
Pubblicato il 27/10/2021
Dal giorno 03/11/2021 saranno disponibili al ritiro, c/o la Segreteria Didattica, i Diplomi Originali relativi all'anno scolastico 2020/2021. Può ritirare l'interessato munito di C. I. e Ricevuta del versamento effettuato sul c/c n°1016 di € 15,13,causale "Ritiro Diploma Maturità"; in alternativa persona di fiducia con Delega e fotocopia della C.I. del Delegante e C.I. del Delegato.
I diplomi possono essere ritirati nei seguenti giorni e orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
------------------------------------------------------
La Presidenza trasmette le indicazioni sull'orario scolastico dei primi giorni di scuola:
Pubblicato il 07/09/2021
-
Ingresso alle ore 08.00, termine lezioni alle ore 12.00 (1^ settimana)
-
Ingresso alle ore 08.00, termine delle lezioni alle ore 13.00 (2^ e 3^ settimana)
dal 04 ottobre segue orario definitivo
Gli intervalli (con orario provvisorio)
Dal 13 settembre all’1 ottobre 2021 dalle ore 09.50 – 10.10 (classi del 1° e 3° piano),
dalle ore 10.50 - 11.10 (classi del 2° piano)
Con l’orario definitivo (dal 04 ottobre 2021) gli intervalli rispetteranno la seguente articolazione:
dalle ore 10.50 – 11.10 (classi del 1° e 3° piano)
dalle ore 11.50 - 12.10 (classi del 2° piano)
Eventuali variazioni saranno comunicate tramite Circolare di Presidenza
Distinti saluti
Il Preside
------------------------------------------------------
Dote Scuola - Ecco quando puoi presentare la domanda di contributo:
Pubblicato il 13/05/2021
------------------------------------------------------
Bando Dote Scuola - Materiale Didattico a.s. 2021/2022
Pubblicato il 13/05/2021
Il presente avviso dispone le modalità di presentazione delle domande e attuazione della componente di Dote scuola – Materiale didattico 2021/2022 di cui al D.lgs. n. 63/2017, ai sensi della D.G.R. n. 4644/2021, per l’a.s. 2021/2022.
Visualizza modalità e istruzioni per la partecipazione al bando.
------------------------------------------------------
REGIONE LOMBARDIA: buono scuola 2020-21 - comunicazione
Pubblicato il 14/04/2021
Gentilissimi,
sono in fase di inoltro ai beneficiari le comunicazioni relative alla disponibilità di Dote scuola – Buono scuola anno scolastico 2020/2021.
Quest’anno sono state ammesse al contributo 19.964 domande per un totale di 25.297 studenti beneficiari. La spesa complessiva è di 25.793.340 euro a fronte di un importo stanziato di 24 milioni di euro.
Per questo motivo il contributo è stato rimodulato per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado le cui famiglie hanno valore ISEE superiore a 16.001 euro. Per questi studenti verrà assegnato un ulteriore contributo nelle prossime settimane, non appena sarà disponibile lo stanziamento di ulteriori 1,8 milioni di euro, in modo da garantire a tutti il contributo massimo previsto dal bando per la fascia ISEE di appartenenza e la tipologia di scuola frequentata.
I beneficiari riceveranno a partire dal 15 aprile 2021 ore 12 ed entro il 20 aprile 2021 una comunicazione email, da parte di EDENRED Italia e all’indirizzo comunicato in fase di compilazione della domanda, contenente le istruzioni per l’utilizzo del Buono virtuale da approvare.
Sono confermate le modalità consuete di erogazione:
-
le famiglie beneficiarie ricevono da Regione Lombardia una mail di conferma con il link e le credenziali (user e password) per accedere al portale e approvare i buoni virtuali entro e non oltre il 30 giugno 2021;
-
accedendo al portale https://affiliati.edenred.it la Scuola potrà vedere – una volta approvati – i dati dei Buoni Scuola per i propri allievi.
Per tutte le informazioni rivolgersi a:
Servizio Assistenza EDENRED Italia
800 834 039
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.30.
È possibile contattare l’ufficio Dote Scuola via email dotescuola@regione.lombardia.it oppure al numero unico Dote Scuola 02 67650090 attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore
14.30 alle ore 16.30, il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
In caso di mancata ricezione o cancellazione della comunicazione la famiglia può scrivere al seguente indirizzo, indicando nome cognome codice fiscale e id domanda ed eventuale nuovo indirizzo mail :
dotescuola.clienti-IT@edenred.com
Cordiali saluti
Il Dirigente Francesco Bargiggia
Struttura Politiche per l’istruzione e l’Università
DG Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione
Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano
Tel. 02 6765 0090 www.regione.lombardia.it
------------------------------------------------------
PRESIDENZA: Organizzazione delle attività didattiche dal 7 aprile 2021 e fino a nuove disposizioni
Pubblicato il 02/04/2021
Si allega Circolare
Distinti saluti e buona Pasqua
------------------------------------------------------
Modalità ritiro diplomi esami di Stato "Maturità" a.s.2019/2020
Pubblicato il 26/03/2021
Dal giorno 29/03/2021 saranno disponibili al ritiro c/o Segreteria Didattica i Diplomi Originali a.s. 2019/2020. Può ritirare l'interessato munito di C. I. e Ricevuta del versamento effettuato sul c/c n°1016 di 15,13 Euro causale "Ritiro Diploma Maturità"; in alternativa persona di fiducia con Delega e fotocopia della C.I. del Delegante e C.I. del Delegato.
I diplomi possono essere ritirati nei seguenti giorni e orari:
da lunedì a venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
------------------------------------------------------
Sospensione attività didattiche periodo pasquale Circolare n. 70 a.s. 2020/2021
Pubblicato il 23/03/2021
------------------------------------------------------
O.M n. 53 - Esami di Stato secondo ciclo di istruzione anno scolastico 2020/2021
Pubblicato il 12/03/2021
La presente ordinanza definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento degli esami di Stato nel secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021 ai sensi dell’articolo 1, comma 504 della legge 30 dicembre 2020, n. 178 e dell’articolo 1 del decreto legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 giugno
------------------------------------------------------
Circolare n° 49 a.s. 2020 - 2021
Pubblicato il 28/01/2021
Il Piano per il recupero della prima ora di lezione non svolta a seguito degli ingressi posticipati di alcune classi dell’istituto e nello specifico degli Istituti professionale Alberghiero, Odontotecnico e Tecnico Turistico.
Le lezioni di recupero si possono svolgere in Presenza dalle ore 13.00 alle ore 16.00 e in D.A.D. (sincrona).
Eventuali recuperi in modalità asincrona comportano per il docente, in qualità di pubblico ufficiale, la verifica della presenza degli studenti a lezione nella fascia oraria prevista per il recupero e l’annotazione sul “Registro elettronico” delle presenze/assenze nella classe.
------------------------------------------------------
Presidenza: D.P.C.M. del 15 gennaio 2021
Pubblicato il 15/01/2021
Oggetto: Circolare n° 42 a.s. 2020 - 2021
------------------------------------------------------
Circolare n° 40 a.s. 2020 - 2021
Pubblicato il 08/01/2021
Oggetto: CIRCOLARE N 40 Rinvio apertura scuole e prosecuzione in DAD
------------------------------------------------------
Circolare nº 38 organizzazione attività didattiche in presenza
Pubblicato il 03/01/2020
Oggetto: Disposizioni organizzative per la ripresa delle attività didattiche in presenza dal 07 gennaio 2021 in attuazione del DPCM del 04 dicembre 2021 e del documento operativo del tavolo di coordinamento presso la Prefettura di Varese
------------------------------------------------------
Comunicato stampa Istituto Prealpi
Pubblicato il 28/11/2020
Gli studenti delle classi dell’alberghiero e del turistico dell’Istituto Prealpi di Saronno sono stati premiati per la partecipazione al progetto promosso dalla Comunità europea e gestito dall’ente Parco del Lura dal nome “Il sentiero del pellegrino”.
------------------------------------------------------
DOTE SCUOLA – Buono scuola a.s. 2020/2021
Codice: RLE12020011322
Domande dal: 05/10/2020 , ore 10:00
Scade il: 26/11/2020 , ore 17:00